10 gennaio 2022 Massimo Pettinau0 commenti
Era il 26 maggio 2017 quando, in punta di piedi, entravamo nello spazio delle reti digitali, ospitati dall’Istituzione che accompagna gli studenti per cinque anni altamente formativi per la loro vita. In tanti si sono impegnati per questa impresa di NOVUS con serietà e leggerezza.
E oggi siamo in procinto di vivere una nuova tappa.
Il professor Andrea Casu si accinge a guidare ragazze e ragazzi pronti a donare il loro tempo, le loro energie, la loro inventiva per metterle a disposizione di una crescita culturale comunitaria.
A lui l’augurio ad maiora.
Grazie al professor Roberto Puzzanghera e alla professoressa Chicca Lenigno, grazia al professor Daniele Brundu e alla Dirigente Valentina Savona.
Soprattutto grazie a quelle studentesse e a quegli studenti che dai loro scranni universitari, ormai, lavorano duramente per rendere questa Regione e questa Nazione luoghi più vivibili.
Anche NOVUS vuole essere uno spazio di libertà rispettoso e vivibile.
Buon proseguimento di proficuo lavoro a tutti.
Massimo Pettinau
La vita è adesso.
6 giugno 2020 10:49
Grazie.
17 maggio 2020 12:39
Bellissimo articolo.
5 maggio 2020 11:21
Dopo aver letto...
5 aprile 2020 12:41
L'arte riempie e sazia, rende liberi
27 marzo 2020 21:47
Geniale!!
27 marzo 2020 12:24
Grazie Massimo, condivido tutto
22 marzo 2020 15:00
Complimenti, intervista interessantissima e ottime
12 gennaio 2020 12:04
Pro e contro della globalizzazione
10 gennaio 2020 20:48
Complimenti
18 dicembre 2018 17:40