Trascrizione intervista a Marco Tullio Cicerone, effettuata il 7 dicembre 63 a.C. dal nostro Romeus Minutulus

13 gennaio 2021 Roberto Puzzanghera 0 commenti postato in cultura, interviste

- INIZIA LA TRASCRIZIONE -

ROMEUS: Buonasera Signor...

CICERONE: Console!

ROMEUS: Certo, mi scusi, Console Marco Tullio Cicerone.

[CICERONE SI SIEDE E OSSERVA LA STANZA CON INTERESSE AGGIUSTANDOSI LA TOGA]

CICERONE: Sono qua per l’intervista, giusto? Lei ha letto il mio libro?

I sardi questi sconosciuti

2 giugno 2020 Francesco Ledda 0 commenti postato in cultura, sardegna

Benvenuti cari lettori al secondo articolo sull’identità sarda.

Oggi andremo a vedere un lasso di storia molto ampio ma estremamente importante per i Sardi.

Il periodo che tratteremo va dal nuragico fino all’arrivo dei fenici. Questa divisione temporale è data dal fatto che le definizioni di nazione, stato e popolo sono difficilmente applicabili a civiltà così remote storicamente e quindi con una concezione della società molto diversa dalla nostra.

Quello che possiamo indagare è la visione che si aveva dei Sardi da parte degli altri popoli (visto che abbiamo poche fonti autoreferenti). È una vicenda ricca di misteri e di ipotesi, che spaziano dalle più realistiche alle più fantasiose e per onestà intellettuale opterò per raccontare più punti di vista possibili.